Pasta con i lupini di mare


lillo95
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Ammollo
Pasta con i lupini di mare: un tuffo nel sapore intenso del mare, dove la pasta avvolge la dolcezza e la freschezza dei lupini in un abbraccio perfetto!
Ingredienti
- Lupini di mare350 g
- Pasta di grano duro200 g
- Pomodoro ciliegino125 g
- Vino bianco100 ml
- Olio EVO2 cucchiai
- Limone1 pz (85 g)
- Aglio1 spicchio
- Prezzemoloq.b.
Procedimento
0. Sciacqua i lupini di mare sotto acqua corrente. Mettili in una ciotola con acqua salata per un'ora per farli spurgare dalla sabbia.
Risciacqua nuovamente i lupini sotto acqua corrente.
1. In una padella ampia, scalda un po' d'olio extravergine d'oliva e aggiungi gli spicchi d'aglio schiacciati e il peperoncino (se utilizzato).
Aggiungi i lupini di mare e sfuma con il vino bianco. Copri con un coperchio e cuoci a fuoco medio fino a quando i lupini si aprono (circa 5-7 minuti). Elimina quelli che rimangono chiusi.
2. Taglia i pomodorini a metà. In una padella, scalda un po' d'olio extravergine d'oliva e aggiungi i pomodorini. Cuoci per circa 5 minuti fino a quando i pomodorini iniziano ad ammorbidirsi.
Aggiungi i lupini di mare cotti (lascia qualche guscio per decorare) e il loro liquido di cottura filtrato. Mescola e aggiusta di sale e pepe.
3. Cuoci la pasta in abbondante acqua salata seguendo le istruzioni sulla confezione. Scola la pasta al dente, conservando un po' di acqua di cottura.
4. Aggiungi la pasta nella padella con i lupini e i pomodorini. Mescola bene, aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario per amalgamare il tutto.
Spolvera con prezzemolo fresco tritato e un filo d'olio extravergine d'oliva a crudo.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 06 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.