Peperoni grigliati


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Peperoni grigliati al naturale, un contorno leggero e saporito, perfetto per accompagnare piatti estivi e arricchire ogni pasto.
Ingredienti
- Peperone350 g
- Olio EVO10 ml
- Prezzemoloq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Iniziate lavando i peperoni e eliminate il picciolo, i semi e i filamenti interni, quindi tagliateli a fette abbastanza larghe. Ungete con un filo d’olio una bistecchiera antiaderente (per spargerlo potete utilizzare un foglio di carta).
1. Disponetevi quindi i peperoni con la parte della buccia rivolta verso il basso. Fateli cuocere per 5-6 minuti a fiamma non troppo alta. Quando avranno preso colore girateli e fateli cuocere anche dall’altro lato per lo stesso tempo. Toglieteli quindi dal fuoco e disponeteli in un piatto.
2. Passate quindi a condire i peperoni grigliati: tagliate l’aglio a pezzi piuttosto grandi, in modo che possa essere facilmente individuato ed eliminato al momento di gustarli. Lavate e asciugate il basilico e il prezzemolo e tritateli finemente. Disponete in un piatto o in una ciotola le fette di peperoni grigliati, formando uno strato. Condite con un pizzico di sale, un filo di olio, qualche pezzetto di aglio e il trito di erbe aromatiche. Formate quindi un secondo strato di peperoni e conditeli allo stesso modo. Proseguite così fino ad aver esaurito tutti i peperoni.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 05 feb 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.