Picanha alla Griglia


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Scopri come preparare la picanha alla griglia, il famoso taglio brasiliano perfetto per il barbecue. Con il suo caratteristico strato di grasso e una cottura ideale, questa carne diventa tenera e succulenta, regalando un sapore irresistibile. Ti spieghiamo come incidere il grasso, i tempi di cottura perfetti e il miglior condimento per esaltare ogni boccone. Accompagna la tua picanha con la classica salsa chimichurri per un tocco argentino autentico! Segui la nostra guida passo dopo passo e porta in tavola un piatto da vero maestro della griglia.
Ingredienti
- Picanha ( Codone di manzo )1 Kg
- Sale grosso2 cucchiai
- Pepe nero1 cucchiaino
- Paprika affumincataq.b.
- Aglioq.b.
Procedimento
0. Per ottenere una picanha alla griglia perfetta, la preparazione iniziale è fondamentale. Inizia con un coltello affilato per fare tagli a graticcio sullo strato di grasso che copre la carne, facendo attenzione a non arrivare alla carne sottostante. Questi tagli, disposti a rombi o linee incrociate, non solo permettono al grasso di sciogliersi in cottura, ma favoriscono anche la formazione di una crosticina croccante che arricchirà la carne di sapore. La croccantezza del grasso è uno degli aspetti più apprezzati della picanha, e i tagli aiutano anche a distribuirlo uniformemente durante la cottura, evitando che la carne diventi troppo grassa o si deformi.
1. Successivamente, massaggia la carne con una miscela di sale grosso, pepe nero, paprika (se ti piace un tocco affumicato) e aglio tritato. Il sale grosso è particolarmente efficace per assorbire l'umidità in eccesso e contribuire alla formazione di una crosticina saporita. Il pepe nero e la paprika, oltre a donare un sapore profondo, creano una leggera crosticina aromatica, mentre l'aglio arricchisce il tutto con un profumo che, con la cottura, si amalgama perfettamente.
2. Lascia quindi riposare la carne per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Questo passaggio è cruciale perché consente alla carne di assorbire i sapori e raggiungere una temperatura interna più uniforme, favorendo una cottura migliore. Inoltre, se la carne è troppo fredda all'inizio della cottura, il rischio è che diventi troppo dura o che cuocia in modo non uniforme. Il riposo a temperatura ambiente assicura una cottura ottimale, con una carne più tenera e saporita.
Questi passaggi garantiranno che la tua picanha alla griglia non solo sia saporita, ma anche perfettamente cotta, con una crosta esterna croccante che esalta ogni morso.
3. Per ottenere una picanha alla griglia perfetta, il preriscaldamento della griglia è un passaggio fondamentale. Pre-riscalda la griglia a calore medio-alto (circa 200-220°C). Se stai utilizzando il carbone, assicurati che sia ben rovente prima di iniziare la cottura; una griglia troppo fredda farà sì che la carne non sviluppi la giusta crosticina e potrebbe cuocere in modo non uniforme.
4. Posiziona la Picanha sulla griglia con il grasso verso il basso. Questo è il momento in cui il grasso inizia a sciogliersi e diventa croccante. Lascia cuocere per 10-15 minuti senza muovere la carne, finché lo strato di grasso diventa dorato e croccante. Questa fase è essenziale per ottenere una crosta gustosa e per evitare che la carne si attacchi alla griglia.
5. Dopo che il grasso ha raggiunto la giusta croccantezza, gira la carne e cuocila sul lato della carne per altri 10-15 minuti. L’obiettivo è portare la temperatura interna della carne a circa 50-55°C per ottenere una cottura media. Se preferisci una carne più cotta, puoi continuare la cottura fino a raggiungere circa 60°C per una cottura media-buona. L'uso di un termometro da cucina è altamente consigliato per controllare la temperatura interna con precisione.
6. Una volta che la carne ha raggiunto la temperatura desiderata, toglila dalla griglia e lascia riposare la picanha per circa 10 minuti, coperta con un foglio di alluminio. Questo passaggio è cruciale perché permette ai succhi di redistribuirsi nella carne, mantenendola morbida e succulenta.
7. Taglia la Picanha a fette sottili contro fibra e servila con la salsa Chimichurri. Accompagna con pane tostato o un contorno di patate al forno o insalata fresca. 🍷 Consiglio di abbinamento. Un bel Malbec argentino o un Syrah italiano esaltano alla grande il gusto della carne e il tocco acidulo del chimichurri.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 31 mar 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.