Pie all'arancia


gourmet
Tempo preparazione
DifficoltĂ
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Una crostata fragrante con #frolla dorata, crema morbida e arance caramellate in forno. Un dolce elegante e profumato perfetto per ogni occasione! 🍊🥧
Ingredienti
- Farina tipo 00250 g
- Ricotta vaccina200 g
- Burro125 g
- Zucchero semolato100 g
- Panna fresca50 ml
- Zucchero a velo50 g
- Zucchero di canna3 cucchiai
- Uova2 pz (120 g)
- Arance2 pz (300 g)
- Miele1 cucchiaio
- Amido di mais (Maizena)1 cucchiaio
- Tuorlo d'uovo1 pz (17 g)
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Lavora la farina con il burro fino a ottenere un composto sabbioso.
Aggiungi zucchero, scorza d’arancia, un uovo, un tuorlo e sale. Impasta velocemente fino a ottenere un panetto omogeneo. Avvolgi nella pellicola e fai riposare in frigo per almeno 30 minuti.
1. In una ciotola, lavora la ricotta con lo zucchero a velo fino a renderla cremosa. Aggiungi l’uovo, la panna, l’amido di mais, la scorza e il succo d’arancia. Mescola fino a ottenere una crema liscia.
2. Stendi la frolla e fodera uno stampo da crostata da 22 cm. Bucherella il fondo con una forchetta. Versa la crema livellandola bene.
Taglia le arance a fette molto sottili e asciugale con carta assorbente. Disponile a raggiera sopra la crema, leggermente sovrapposte. Cospargi con zucchero di canna e spennella con il miele.
3. Inforna in forno statico preriscaldato a 180°C per 35-40 minuti. Negli ultimi 5 minuti, usa il grill per intensificare la caramellizzazione.
4. Lascia raffreddare completamente prima di sformare. Servi la crostata da sola o con una spolverata di zucchero a velo.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 24 mar 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.