Pizzoccheri fatti in casa

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio50 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio20 minuti

Porzioni

Porzioni4

Riposo

Orologio30 minuti

Un tuffo nei sapori autentici della Valtellina: i pizzoccheri fatti in casa sono un abbraccio caloroso e avvolgente, un mix perfetto di tradizione e gusto. Ogni boccone racconta storie di montagne, vallate e cucine rustiche dove il grano saraceno regna sovrano.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una ciotola, mescola la farina di grano saraceno e la farina di frumento con un pizzico di sale. Aggiungi gradualmente l’acqua, mescolando prima con una forchetta e poi impastando con le mani. Lavora l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo (circa 5 minuti). Copri e lascia riposare per 30 minuti.
  • 1. Spolvera il piano di lavoro con farina di grano saraceno. Stendi l’impasto con un matterello fino a uno spessore di circa 2-3 mm. Taglia la sfoglia in strisce larghe 7-8 cm, poi sovrapponi le strisce leggermente infarinate e tagliale in tagliatelle larghe circa 5-6 mm.
  • 2. Srotola le tagliatelle e spolverale con un po' di farina per evitare che si attacchino. In alternativa puoi usare un tira pasta.
  • 3. Pela le patate e tagliale a cubetti di circa 2 cm. Taglia la verza (o coste) a strisce larghe 2 cm. Taglia il Casera a cubetti e grattugia il Parmigiano. Porta a ebollizione una pentola grande di acqua salata.
  • 4. Aggiungi le patate all’acqua bollente e cuocile per 5 minuti. Unisci la verza (o coste) e cuoci per altri 5 minuti. Aggiungi i pizzoccheri e cuoci per 3-4 minuti, mescolando delicatamente per evitare che si attacchino.
  • 5. Nel frattempo, sciogli il burro in un pentolino con gli spicchi d'aglio schiacciati e qualche foglia di salvia fino a doratura. Rimuovi l’aglio. Scola pizzoccheri, patate e verza con una schiumarola, trasferendoli in una teglia o una ciotola capiente a strati.
  • 6. Alterna uno strato di pizzoccheri e verdure con una generosa manciata di Casera e Parmigiano. Continua fino a esaurire gli ingredienti.
  • 7. Versa sopra il burro fuso caldo, cospargi di pepe nero e mescola delicatamente.
  • 8. Avanzi: I pizzoccheri si conservano in frigorifero per 1 giorno. Riscaldali in padella con un po’ di burro.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 18 dic 2024