Plumcake carote e frutta secca


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Il plumcake carote e frutta secca è un dolce soffice e aromatico, ricco di nutrienti naturali, perfetto per una colazione sana o una merenda genuina.
Ingredienti
- Farina integrale240 g
- Carota200 g
- Latte di mandorla180 ml
- Zucchero di canna120 g
- Olio vegale80 g
- Mandorle50 g
- Noci50 g
- Lievito per dolci16 g
- Noce moscataq.b.
- Cannella in polvereq.b.
- Sale fineq.b.
- Uva passaq.b.
Procedimento
0. Preriscalda il forno a 180°C e foderare uno stampo da plumcake con carta da forno o ungilo leggermente.
1. In una grande ciotola, mescola insieme la farina, il lievito, il sale, la cannella e la noce moscata.
2. In un'altra ciotola, mescola il latte vegetale, l'olio e lo zucchero di canna fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi le carote grattugiate e la frutta secca tritata, mescolando bene.
3. Versa gli ingredienti umidi nella ciotola con gli ingredienti secchi e mescola fino a che il composto risulta appena combinato. È importante non mescolare troppo per evitare di rendere il plumcake troppo denso.
4. Versa l'impasto nello stampo preparato e livellalo con una spatola.
Inforna e cuoci per circa 45-50 minuti o fino a che un stecchino inserito nel centro del plumcake esce pulito.
5. Lascia raffreddare il plumcake nello stampo per circa 10 minuti, poi trasferiscilo su una griglia per farlo raffreddare completamente.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.