Pollo al limone e zenzero con verdure


alice96
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Marinatura
Un piatto unico, leggero e ricco di sapore: il pollo zenzero e limone con contorno di cime di rapa unisce la freschezza agrumata del limone e il profumo speziato dello zenzero alla nota leggermente amara delle cime di rapa. Preparato in un’unica padella, è perfetto per un pasto equilibrato e veloce, ideale per chi cerca gusto e praticità in cucina.
Ingredienti
- Petto di pollo300 g
- Cime di rapa300 g
- Olio EVO2 cucchiai
- Miele1 cucchiaino
- Zenzero1 cucchiaino
- Limone1 pz (85 g)
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. In una ciotola, mescola il pollo con il succo di limone, la scorza, lo zenzero grattugiato, l’aglio tritato, un filo d’olio, sale e pepe. Lascia marinare per almeno 15-20 minuti (anche più tempo se possibile).
1. Scalda 2 cucchiai di olio in una padella ampia e profonda. Aggiungi l’aglio intero e il peperoncino, facendo insaporire per un minuto.
Versa le cime di rapa nella padella, aggiusta di sale e cuoci a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, mescolando ogni tanto, finché saranno morbide ma ancora leggermente croccanti.

2. Rimuovi l’aglio e sposta le cime di rapa su un lato della padella.
3. Nella stessa padella, rimuovi le cime di rapa e aggiungi i bocconcini di pollo. Se serve, aggiungi un filo d’olio.
Cuoci il pollo a fuoco medio-alto, facendolo dorare da tutti i lati (circa 6-8 minuti). Se necessario, copri per farlo cuocere bene all’interno.
4. Una volta cotto il pollo, aggiungi il miele (se lo usi) e mescola rapidamente per creare una leggera glassa, che si legherà al limone e allo zenzero.

5. Mescola le cime di rapa con il pollo direttamente in padella, oppure disponile separatamente nel piatto. Servi caldo con una fetta di limone per decorare.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 23 gen 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.