Polpette di Fagioli


alice96
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Le #polpette di fagioli vegan al sugo di pomodoro sono un secondo piatto ricco di sapore, perfetto per chi cerca un’alternativa vegetale alla classica polpetta di carne. Morbide dentro e avvolte da un sugo di pomodoro profumato, queste polpette sono ideali da servire con pane tostato o come condimento per la pasta. Senza glutine e facili da preparare, sono una ricetta nutriente e perfetta per tutta la #famiglia. Scopri come realizzarle in pochi passaggi!
Ingredienti
- Fagioli Borlotti (precotti)400 g
- Passata di pomodoro400 ml
- Pangrattato4 cucchiai
- Concentrato di pomodoro1 cucchiaio
- Zucchero semolato1 cucchiaino
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Patate gialle1 pz (200 g)
- Alloro1 foglia
- Amido di mais (Maizena)1 cucchiaio
- Olio EVO1 cucchiaio
- Origano seccoq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
- Aglioq.b.
- Paprika affumincataq.b.
Procedimento
0. In una ciotola, schiaccia i fagioli con una forchetta fino a ottenere un composto grossolano.
Aggiungi la patata schiacciata, il pangrattato, l’amido di mais, l’aglio tritato, la paprika, l’origano, il sale e il pepe.
1. Versa un cucchiaio d’olio e mescola bene fino a ottenere un impasto compatto. Se serve, aggiungi altro pangrattato per raggiungere la giusta consistenza.
Forma delle polpette grandi come una noce e disponile su un piatto. Lasciale riposare in frigo per 15 minuti.
2. In una padella ampia, scalda l’olio e fai soffriggere la cipolla tritata con l’aglio intero e la foglia di alloro.
Quando la cipolla è dorata, aggiungi il concentrato di pomodoro e lascia insaporire per un minuto.
Versa la passata di pomodoro, aggiungi lo zucchero, sale e pepe, e lascia cuocere a fuoco basso per 15 minuti.
3. Scalda un filo d’olio in una padella e rosola le polpette su tutti i lati fino a doratura.
Trasferisci le polpette nel sugo e lasciale cuocere per altri 10 minuti, girandole delicatamente.
4. Guarnisci con basilico fresco e un filo d’olio a crudo. Servi le polpette ben calde con pane tostato o pasta.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 02 apr 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.