Polpette di merluzzo e ceci


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Le polpette di merluzzo e ceci sono un piatto nutriente e gustoso, perfette come secondo leggero o antipasto sfizioso, con sapori mediterranei e una consistenza morbida e croccante.
Ingredienti
- Filetto di merluzzo400 g
- Ceci (precotti)200 g
- Prezzemolo2 cucchiai
- Pangrattato2 cucchiai
- Uova1 pz (60 g)
- Aglio1 spicchio
- Olio di arachideq.b.
- Sale fineq.b.
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Cuoci il merluzzo al vapore o lessalo in acqua leggermente salata fino a quando non è completamente cotto. Lascia raffreddare e poi sminuzzalo finemente.
1. In un mixer, frulla i ceci fino a ottenere una pasta omogenea.
In una ciotola grande, mescola il merluzzo sminuzzato con la pasta di ceci, l'uovo, il pane grattugiato, il prezzemolo, l'aglio tritato, sale e pepe fino a ottenere un composto omogeneo. Se il composto risulta troppo umido, aggiungi un po' più di pane grattugiato.
2. Prendi piccole porzioni dell'impasto e forma delle polpette rotonde.
Rotola le polpette nel pane grattugiato fino a ricoprirle uniformemente.
3. Scalda abbondante olio in una padella. L'olio dovrebbe essere abbastanza caldo da sfrigolare al contatto con le polpette.
Friggi le polpette in olio caldo fino a quando non diventano dorate e croccanti su tutti i lati.
Rimuovi le polpette dall'olio con una schiumarola e lasciale sgocciolare su carta assorbente per rimuovere l'olio in eccesso.
4. Suggerimenti:
Assicurati di cuocere il merluzzo fino a che non si faldi; questo aiuta a ottenere la consistenza giusta per le polpette.
Per una versione più leggera, puoi cuocere le polpette in forno a 200°C fino a doratura, anziché friggerle.
Servi le polpette con una salsa a piacere, come tzatziki o una salsa di pomodoro fresca.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 03 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.