Polpettine al limone


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Polpettine al limone leggere e profumate, con un tocco fresco e agrumato. Perfette come antipasto o secondo piatto sfizioso.
Ingredienti
- Macinato di manzo450 g
- Acqua150 ml
- Parmigiano reggiano DOP30 g
- Limone1 pz (85 g)
- Uova1 pz (60 g)
- Aglio1 spicchio
- Farina tipo 00q.b.
- Sale fineq.b.
- Burroq.b.
- Pepe neroq.b.
- Pangrattatoq.b.
- Timoq.b.
Procedimento
0. Raccogli il macinato in una ciotola e aggiungi l'uovo. Unisci il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Profuma con la scorza grattugiata del limone, il timo sfogliato e una macinata di pepe, e aggiusta di sale. Amalgama gli ingredienti con le mani. E lavora fino a ottenere un impasto omogeneo. Preleva una porzione d'impasto e modella 1 polpetta. Passala nella farina e procedi in questo modo fino a esaurire tutto l'impasto.
1. Una volta pronte, disponi le polpette infarinate su un piatto da portata. Prepara la salsa: versa in una ciotola il succo del limone filtrato, l'acqua e il vino bianco, e mescola con cura. Fai fondere il burro in una padella con lo spicchio d'aglio in camicia 10, e lascia rosolare per qualche istante.
2. Sistema le polpette nella padella con l'aglio e il burro fuso . Lasciale dorare su fiamma media, girandole di tanto in tanto; quindi elimina lo spicchio d'aglio. Irrora le polpette con la salsa al limone 13. E lasciale cuocere dolcemente per circa 25 minuti, girandole spesso e facendo attenzione a non far asciugare troppo il liquido di cottura (se necessario bagna con altra salsa al limone).
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 19 gen 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.