Purè di Patate Perfetto con Doppia Passata

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio30 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio40 minuti

Porzioni

Porzioni4

Scopri la ricetta per un purè di patate perfetto, ultra cremoso e vellutato grazie alla doppia passata. Un piatto gourmet che conquista tutti, facile da preparare e irresistibile! #purèdipatate #ricettagourmet #comfortfood #patate #ricetteitaliane #cucinaitaliana #purècremoso #cucinafacile #ricettafacile #piattidagourmet

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Lava bene le patate sotto acqua corrente. Non è necessario sbucciarle prima della cottura, dato che la buccia proteggerà la patata durante il processo. Cuoci le patate in abbondante acqua salata (aggiungi un cucchiaio di sale grosso) e fai bollire per circa 30-40 minuti, fino a quando le patate sono morbide e si infilzano facilmente con una forchetta.
  • 1. Scola le patate, lasciale riposare qualche minuto per far evaporare l'umidità in eccesso. Mentre sono ancora calde, sbuccia le patate (la buccia verrà via facilmente) e schiacciale con uno schiacciapatate (meglio se a mano, per una consistenza più fine). Evita l'uso di un frullatore, perché rischieresti di ottenere un purè colloso e gommoso.
  • 2. Trasferisci il purè di patate in una casseruola e riscaldalo a fuoco basso. Scalda il latte (o panna) in un pentolino separato senza farlo bollire. Aggiungi il burro a pezzetti al purè di patate caldo, mescolando delicatamente per farlo assorbire completamente.
  • 3. Per rendere il purè ancora più liscio e vellutato, passa il purè attraverso un colino a maglie fini o un setaccio. Questo passaggio rimuove eventuali grumi e regala una texture irresistibile. Se necessario, aggiungi un po' più di latte per raggiungere la consistenza desiderata. Il purè deve essere morbido, ma non troppo liquido.
  • 4. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Per un tocco in più, puoi grattugiare un po' di noce moscata. Continua a mescolare il purè finché non diventa cremoso e omogeneo.
  • 5. Servi il purè di patate ben caldo, magari accompagnato da un piatto di carne o verdure grigliate.
  • 6. Consiglio dello Chef: Se vuoi un purè ancora più ricco e vellutato, puoi sostituire una parte del latte con panna fresca e aggiungere un cucchiaio di formaggio grattugiato (come il Parmigiano o il Grana Padano) per un sapore più intenso. Puoi anche mescolare il purè con un po' di olio d'oliva extra vergine per un sapore mediterraneo!
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 28 apr 2025