Ragù alla genovese

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio35 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio4 ore

Porzioni

Porzioni6

Tipico piatto napoletano dove la carne viene cotta con la cipolla fino a quando non si sfalda completamente.

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Sbuccia e affetta finemente le cipolle. Taglia le carote e il sedano a dadini. Taglia la pancetta a piccoli cubetti.
  • 1. In una pentola capiente, scalda un po' di olio extravergine d'oliva e fai rosolare la pancetta fino a quando diventa croccante. Aggiungi la carne di manzo e rosolala su tutti i lati fino a quando è ben dorata. Rimuovi la carne dalla pentola e mettila da parte.
  • 2. Nella stessa pentola, aggiungi le cipolle, le carote e il sedano. Cuoci a fuoco medio-basso fino a quando le cipolle diventano trasparenti e morbide, mescolando spesso.
  • 3. Rimetti la carne nella pentola con le verdure. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l'alcol.
  • 4. Copri la pentola con un coperchio e cuoci a fuoco molto basso per circa 3-4 ore. Mescola di tanto in tanto e, se necessario, aggiungi un po' d'acqua per evitare che il composto si asciughi troppo. Il ragù è pronto quando le cipolle si sono completamente disfatte e la carne è tenera e si sfalda facilmente.
  • 5. Aggiusta di sale e pepe a piacere. Il ragù alla genovese è tradizionalmente servito con pasta corta come ziti o rigatoni. Spolvera con Parmigiano Reggiano grattugiato, se lo desideri.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 22 lug 2024