Ravioli con ripieno di zucca, ricotta e amaretti

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio50 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio5 minuti

Porzioni

Porzioni4

Riposo

Orologio30 minuti

Scopri la ricetta dettagliata dei ravioli fatti in casa ripieni di zucca, ricotta affumicata e amaretti. Preparazione passo passo, tempi, strumenti e consigli per un condimento perfetto. #ravioli #ripienozucca #ricottaaffumicata #amaretti #ravioliautunnali #pastafresca #salviaeburro

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Sul piano di lavoro disponi la farina a fontana. Al centro rompi le uova e aggiungi un pizzico di sale. Con una forchetta inizia a sbattere le uova incorporando man mano la farina. Quando l’impasto prende consistenza, lavoralo con le mani per circa 10 minuti, fino a ottenere una massa liscia, omogenea e soda. Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti (questo permette al glutine di rilassarsi e alla pasta di diventare più elastica).
  • 1. Cuoci la zucca (Delica è perfetta per dolcezza e compattezza) in forno a 180°C per circa 25-30 minuti finché tenera. Rimuovi la buccia e frulla la polpa oppure schiacciala bene con una forchetta o uno schiacciapatate. Trasferiscila in una ciotola. Grattugia finemente la ricotta affumicata e uniscila alla zucca. Aggiungi gli amaretti sbriciolati finemente (con le mani o in un mixer), una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e pepe. Il composto deve essere compatto ma cremoso: se fosse troppo umido, puoi aggiungere un cucchiaino di pangrattato. Mescola bene e tieni da parte.
  • 2. Dividi la pasta in 2-3 porzioni. Stendila sottilmente con un mattarello o, meglio, con la macchina per la pasta, fino ad arrivare a uno spessore di 1-2 mm (tacca 6 su 9, a seconda del modello). Disponi dei piccoli mucchietti di ripieno distanziati su una sfoglia, copri con un’altra sfoglia e sigilla bene attorno al ripieno eliminando l’aria. Ritaglia i ravioli con un coppapasta o una rotella dentata. Disponili su un vassoio infarinato o su un canovaccio pulito. Coprili con un altro telo per evitare che si secchino.
  • 3. Porta a ebollizione abbondante acqua salata. Cuoci i ravioli pochi alla volta per circa 2-3 minuti. Quando vengono a galla, attendi 30 secondi e scolali con delicatezza usando una schiumarola.
  • 4. Nel frattempo, sciogli il burro in una padella ampia a fuoco dolce con le foglie di salvia fino a che non inizia a diventare leggermente nocciola. Scola i ravioli direttamente nella padella con il burro e salvia, saltali delicatamente per un minuto. Distribuiscili nei piatti e guarnisci con: una spolverata di Parmigiano Reggiano; granella di nocciole o amaretti sbriciolati; un giro di burro fuso dalla padella; qualche goccia di aceto balsamico tradizionale (facoltativo ma consigliato)
  • 5. Un bicchiere di Gewürztraminer o un Roero Arneis si sposa benissimo con le note dolci della zucca e l’affumicato della ricotta.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 09 giu 2025