Ravioli con ripieno di zucca, ricotta e amaretti


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Scopri la ricetta dettagliata dei ravioli fatti in casa ripieni di zucca, ricotta affumicata e amaretti. Preparazione passo passo, tempi, strumenti e consigli per un condimento perfetto. #ravioli #ripienozucca #ricottaaffumicata #amaretti #ravioliautunnali #pastafresca #salviaeburro
Ingredienti
- Zucca300 g
- Farina tipo 00200 g
- Burro50 g
- Ricotta salata50 g
- Amaretti10 g
- Uova2 pz (120 g)
- Parmigiano reggiano DOPq.b.
- Pepe neroq.b.
- Noce moscataq.b.
- Noccioleq.b.
- Sale fineq.b.
- Salviaq.b.
Procedimento
0. Sul piano di lavoro disponi la farina a fontana. Al centro rompi le uova e aggiungi un pizzico di sale. Con una forchetta inizia a sbattere le uova incorporando man mano la farina. Quando l’impasto prende consistenza, lavoralo con le mani per circa 10 minuti, fino a ottenere una massa liscia, omogenea e soda.
Avvolgi l’impasto nella pellicola e lascialo riposare a temperatura ambiente per almeno 30 minuti (questo permette al glutine di rilassarsi e alla pasta di diventare più elastica).
1. Cuoci la zucca (Delica è perfetta per dolcezza e compattezza) in forno a 180°C per circa 25-30 minuti finché tenera. Rimuovi la buccia e frulla la polpa oppure schiacciala bene con una forchetta o uno schiacciapatate. Trasferiscila in una ciotola.
Grattugia finemente la ricotta affumicata e uniscila alla zucca. Aggiungi gli amaretti sbriciolati finemente (con le mani o in un mixer), una grattugiata di noce moscata, un pizzico di sale e pepe. Il composto deve essere compatto ma cremoso: se fosse troppo umido, puoi aggiungere un cucchiaino di pangrattato. Mescola bene e tieni da parte.
2. Dividi la pasta in 2-3 porzioni. Stendila sottilmente con un mattarello o, meglio, con la macchina per la pasta, fino ad arrivare a uno spessore di 1-2 mm (tacca 6 su 9, a seconda del modello).
Disponi dei piccoli mucchietti di ripieno distanziati su una sfoglia, copri con un’altra sfoglia e sigilla bene attorno al ripieno eliminando l’aria. Ritaglia i ravioli con un coppapasta o una rotella dentata. Disponili su un vassoio infarinato o su un canovaccio pulito. Coprili con un altro telo per evitare che si secchino.
3. Porta a ebollizione abbondante acqua salata. Cuoci i ravioli pochi alla volta per circa 2-3 minuti. Quando vengono a galla, attendi 30 secondi e scolali con delicatezza usando una schiumarola.
4. Nel frattempo, sciogli il burro in una padella ampia a fuoco dolce con le foglie di salvia fino a che non inizia a diventare leggermente nocciola.
Scola i ravioli direttamente nella padella con il burro e salvia, saltali delicatamente per un minuto.
Distribuiscili nei piatti e guarnisci con: una spolverata di Parmigiano Reggiano; granella di nocciole o amaretti sbriciolati; un giro di burro fuso dalla padella; qualche goccia di aceto balsamico tradizionale (facoltativo ma consigliato)
5. Un bicchiere di Gewürztraminer o un Roero Arneis si sposa benissimo con le note dolci della zucca e l’affumicato della ricotta.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 09 giu 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.