Risotto funghi e zafferano


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questo risotto ai funghi finferli e zafferano è un trionfo di sapori e colori. Il giallo intenso dello zafferano si sposa alla perfezione con la delicata morbidezza del risotto, mentre i funghi finferli, con il loro sapore unico e la texture succosa, aggiungono un tocco di natura e bosco a ogni forchettata. Il risultato è un piatto elegante, confortante e ricco, perfetto per una cena speciale o per un pranzo autunnale, in cui i sapori della terra si esaltano l’un l’altro.
Ingredienti
- Brodo (vegetale)1 L
- Riso Carnaroli320 g
- Funghi finferli300 g
- Parmigiano reggiano DOP50 g
- Vino bianco50 ml
- Burro50 g
- Aglio1 cucchiaino
- Scalogno1 pz (40 g)
- Zafferano1 cucchiaino
- Prezzemoloq.b.
- Olio EVOq.b.
Procedimento
0. Pulisci i funghi finferli con un panno umido o con un pennellino per eliminare eventuali residui di terra. Se sono molto sporchi, puoi sciacquarli velocemente sotto acqua fredda, ma asciugali subito dopo con carta da cucina per evitare che assorbano troppa acqua.
1. Scalda il brodo vegetale e tienilo in caldo per tutta la preparazione del risotto.
Sciogli lo zafferano in un mestolo di brodo caldo e mettilo da parte.
2. In una padella, scalda un cucchiaio di olio extravergine d'oliva e uno spicchio d'aglio schiacciato. Quando l’aglio è dorato, toglilo e aggiungi i funghi finferli. Cuoci a fuoco medio-alto per circa 5-7 minuti, fino a quando sono teneri e dorati. Regola di sale e pepe. Togli dal fuoco e tieni da parte.
3. In una casseruola, fai sciogliere una noce di burro con un filo d’olio e aggiungi la cipolla tritata finemente (o lo scalogno). Falla soffriggere dolcemente fino a quando diventa traslucida.
Aggiungi il riso Carnaroli e tosta i chicchi per 2-3 minuti, mescolando continuamente. Dovranno diventare leggermente trasparenti.
4. Sfumare il riso con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
Inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, continuando a mescolare il riso. Non aggiungere altro brodo finché il precedente non è stato assorbito.
5. A metà cottura (dopo circa 10 minuti), aggiungi lo zafferano sciolto nel brodo e mescola bene. Continua la cottura aggiungendo brodo fino a che il riso sarà al dente (circa 18 minuti in totale).
6. Una volta che il risotto è cotto, spegni il fuoco e aggiungi il burro rimasto e il parmigiano grattugiato. Mescola energicamente per mantecare il risotto e renderlo cremoso.
7. Aggiungi i funghi finferli nel risotto, tenendo da parte qualcuno per guarnire il piatto.
Servi il risotto caldo, decorando con i funghi finferli restanti e qualche foglia di prezzemolo o germogli freschi.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 25 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.