Rustico con Spinaci


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Rustico in padella senza lievito con semola e ripieno di spinaci, cipolla, aglio e peperoncino. Facile, veloce e pronto in pochi minuti!
Ingredienti
- Spinaci (freschi)350 g
- Semola di grano duro rimacinata200 g
- Acqua90 ml
- Olio EVO2 cucchiai
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Sale fine1 cucchiaino
- Aglio1 spicchio
- Peperoncinoq.b.
Procedimento
0. In una ciotola mescola la semola con il pizzico di sale. Aggiungi l’acqua tiepida poco per volta e impasta fino a ottenere un panetto liscio e compatto. Coprilo con un panno e lascia riposare a temperatura ambiente per almeno 20-30 minuti.
1. In una padella scalda un filo d’olio, aggiungi l’aglio schiacciato e il peperoncino. Quando l’aglio è dorato, aggiungi la cipolla affettata sottile e falla appassire a fuoco dolce.
2. Aggiungi gli spinaci (se usi quelli freschi, falli appassire pochi minuti; se usi quelli surgelati, scongelali prima o cuocili direttamente finché l’acqua evapora). Regola di sale e lascia intiepidire.
3. Dividi l’impasto in due parti (una leggermente più grande dell’altra). Stendi entrambe le parti sottilmente con un mattarello. Disponi il disco più grande in una padella leggermente unta (diametro consigliato 20-22 cm).
4. Metti sopra il ripieno di spinaci e cipolla, lasciando un piccolo bordo libero. Copri con il secondo disco, sigilla bene i bordi pizzicandoli insieme. Bucherella leggermente la superficie con una forchetta.
5. Cuoci a fuoco basso con coperchio per circa 6-7 minuti per lato, fino a doratura. Gira il rustico aiutandoti con un piatto o un coperchio.
6. Lascialo intiepidire qualche minuto prima di tagliarlo.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 28 apr 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.