Salame di cioccolato


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Questo salame di cioccolato è un dolce semplice e senza cottura, perfetto da preparare in anticipo. Puoi personalizzarlo aggiungendo frutta secca, scorzette di arancia o un goccio di liquore per un tocco più sofisticato. Il contrasto tra la croccantezza dei biscotti e la cremosità del cioccolato rende ogni morso un'esperienza irresistibile.
Ingredienti
- Biscotti secchi200 g
- Cioccolato fondente150 g
- Burro100 g
- Zucchero semolato100 g
- Cacao amaro in polvere30 g
- Nocciole30 g
- Uova2 pz (120 g)
- Zucchero a veloq.b.
Procedimento
0. Sbriciola i biscotti secchi in pezzi grossolani. Puoi farlo mettendoli in un sacchetto di plastica e schiacciandoli con un mattarello.
Sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria o nel microonde, mescolando di tanto in tanto fino a ottenere una crema liscia.
1. In una ciotola capiente, monta il burro morbido con lo zucchero fino a ottenere una crema chiara e spumosa.
Aggiungi le uova, una alla volta, continuando a mescolare.
2. Unisci il cacao in polvere e il cioccolato fondente fuso, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
Aggiungi i biscotti sbriciolati e, se desideri, le nocciole tritate. Mescola bene con un cucchiaio di legno o con le mani fino a quando tutti gli ingredienti sono ben amalgamati.
3. Versa il composto su un foglio di carta da forno e modellalo con le mani per dargli la forma di un salame.
Avvolgi il salame di cioccolato nella carta da forno e sigilla bene le estremità.
Riponi il salame in frigorifero per almeno 4 ore, o meglio ancora, tutta la notte, in modo che si rassodi completamente.
4. Una volta solidificato, togli il salame di cioccolato dal frigorifero, rimuovi la carta da forno e spolvera con zucchero a velo.
Affetta il salame di cioccolato a rondelle e servilo come dessert o per accompagnare il caffè.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 19 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.