Samosa


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Scopri i samosa, gustosi fagottini indiani ripieni di verdure o carne speziata, croccanti e perfetti come snack o antipasto saporito.
Ingredienti
- Patate gialle350 g
- Farina tipo 00250 g
- Piselli (surgelati)100 g
- Acqua100 ml
- Cipolla dorata75 g
- Olio di semi di girasole50 ml
- Zenzero15 g
- Aglio2 spicchi
- Peperoncinoq.b.
- Olio EVOq.b.
- Curcumaq.b.
- Olio di maisq.b.
- Sale fineq.b.
- Coriandoloq.b.
Procedimento
0. Per preparare i Samosa per prima cosa fate lessare le patate in acqua bollente fino a quando saranno tenere. Nel frattempo preparate l’impasto: mescolate in una ciotola la farina setacciata, il sale e l’olio, poi aggiungete l’acqua a filo e cominciate ad impastare, fino ad ottenere un panetto liscio ed omogeneo. Coprite l’impasto con la pellicola e lasciatelo riposare in frigo per mezz’ora.
1. Dedicatevi ora al ripieno. In una padella capiente soffriggete l’aglio e lo zenzero insieme a un filo d’olio, aggiungete poi la cipolla affettata, il peperoncino e la curcuma e mescolate lasciando insaporire. Unite le patate schiacciate grossolanamente e fate cuocere per circa 5 minuti, poi aggiungete anche i pisellini e proseguite la cottura per altri 3-5 minuti. A questo punto spegnete il fuoco e aggiungete il sale, il cumino e il coriandolo fresco.
2. Riprendete l’impasto, stendetelo sottilmente e ricavate 4 quadrati uguali di circa 10 cm per lato. Dividete il ripieno in quatto parti uguali e ponetelo al centro di ogni quadrato. Richiudete l’impasto donandogli la classica forma triangolare e sigillate bene i bordi.
3. In una padella capiente riscaldate abbondante olio di semi per friggere e quando avrà raggiunto i 160 gradi, immergete un Samosa per volta cuocendolo circa 3 minuti per lato.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 01 feb 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.