Scaramelle alla Griglia


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Marinatura
Scopri la ricetta perfetta delle scaramelle alla griglia o barbecue: carne di manzo tenera, succosa e ben caramellata, ideale per grigliate con amici o pranzi della domenica. #Scaramelle #ScaramelleAllaGriglia #ShortRibs #CostineManzo #RicettaBBQ #BarbecueTime #CucinaAllaBrace #MeatLovers #GrigliataPerfetta #RicettaDiCarne #BBQItaliano #CostineBBQ
Ingredienti
- Scaramella di manzo2000 g
- Olio EVO60 ml
- Miele20 g
- Salsa di soia16 ml
- Aceto di mele15 ml
- Paprika affumincata10 g
- Senape (salsa)8 g
- Rosmarino5 g
- Aglio5 spicchi
- Pepe neroq.b.
- Sale grossoq.b.
Procedimento
0. Se presenti, rimuovi eventuali eccessi di grasso esterno o membrane dure con un coltello affilato. Mescola tutti gli ingredienti per la marinatura e spennella bene le scaramelle. Copri con pellicola e lascia in frigorifero per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte). Tira fuori la carne almeno 1 ora prima della cottura per portarla a temperatura ambiente.
1. Per ottenere delle scaramelle alla griglia perfette, il segreto è una cottura combinata: prima rosolatura diretta sulle braci per creare quella crosticina bruna e saporita, poi una lenta permanenza nella zona indiretta del barbecue. Si comincia con il fuoco vivo, dove le costine vanno appoggiate con l’osso verso il basso per circa 3 minuti, girandole poi su ogni lato finché non si forma una crosta caramellata e profumata. È una fase cruciale: qui si concentra il sapore grazie alla reazione di Maillard, che trasforma la superficie della carne in una sinfonia di aromi tostati.
2. Una volta ben dorate, si spostano nella zona senza braci o con calore dolce, si chiude il coperchio e si lascia che la magia della cottura indiretta faccia il suo corso: lentamente, a una temperatura intorno ai 130–160°C, il collagene si scioglie e la carne si intenerisce, diventando succosa e saporita. Dopo circa un’ora e mezza o due, si può passare alla glassatura finale per lucidare e intensificare il gusto. Il risultato? Costine succulente, con l’osso che si stacca a mano, perfette da gustare in compagnia con le dita unte e un sorriso soddisfatto.
3. Taglia tra un osso e l’altro per servire porzioni singole. Accompagna con patate arrosto, insalata di cavolo (coleslaw) o una crema di mais. Aggiungi una spruzzata di limone o qualche goccia di salsa chimichurri per un tocco fresco.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 05 mag 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.