Spaghetti con funghi shitake e tofu


silvana63
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Gusta gli spaghetti con funghi shiitake e tofu, un piatto vegano ricco di sapori umami e proteine vegetali, perfetto per un pasto sano e raffinato.
Ingredienti
- Bietole400 g
- Pasta cinque cereali senza glutine200 g
- Funghi Shiitake200 g
- Tofu100 g
- Panna da cucina vegetale50 g
- Aglio2 spicchi
- Curcuma1 cucchiaino
- Pepe neroq.b.
Procedimento
0. Cominciare con togliere, dove possibile, la sottile pellicina sui funghi con l'aiuto di un coltello tagliare la parte finale e più dura del gambo. Tagliare anche la parte finale del gambo nelle biete e togliere le foglie appassite. Lavare bene la verdura, per quanto riguarda i funghi invece pulirli con un panno umido o con pochissima acqua.
1. Intanto mettere sul fuoco la pentola con l'acqua già salata per cuocere gli spaghetti ai cinque cereali senza glutine. In una padella aggiungere olio di oliva e due spicchi di aglio. Aggiungere le bietole lavate e tagliate grossolanamente. Coprire con coperchio. Per quanto riguarda i funghi li ho lasciati interi.
2. Dopo avere bagnato i funghi in olio e limone li ho cotti alla griglia. A parte ho preparato il tofu al basiloco, tagliandolo a pezzettini.
3. Quando gli spaghetti sono al dente scolari e sistemarli nella padella insieme alle bietole. Aggiungere il tofu, i funghi più piccoli o rotti, la panna vegetale di avena o di cocco, la curcuma e il pepe. Mescolare e servire nel piatto. Infine aggiungere i funghi più grandi come decorazione
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 30 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.