Scopri come preparare un #spezzatino speziato in pentola a pressione, un piatto ricco di sapori avvolgenti grazie alla cannella, al cumino, al peperoncino e alle foglie di alloro. La carne di manzo, passata nell’amido, diventa tenera e succulenta, mentre le patate, cotte insieme alla carne, assorbono i deliziosi aromi. La cottura in pentola a pressione permette di ottenere un piatto saporito e pronto in meno di un’ora, perfetto per una cena gustosa e #confortante. Un piatto che unisce tradizione e sapori speziati, ideale per chi ama i piatti ricchi di gusto e velocità di preparazione.
Ingredienti
Spezzatino di manzo
800 g
Brodo (vegetale)
500 ml
Patate gialle
4 pz (800 g)
Amido di mais (Maizena)
2 cucchiai
Aglio
2 spicchi
Alloro
2 foglie
Peperoncino in polvere
1 cucchiaino
Cipolla dorata
1 pz (150 g)
Cumino
1 cucchiaino
Cannella in polvere
1 cucchiaino
Pepe nero
q.b.
Sale fine
q.b.
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
Carboidrati
Proteine
Grassi
Calorie
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri
fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione.
Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi
specifici.
Procedimento
0. Taglia la carne di manzo a cubetti di circa 3 cm.
Passa i cubetti di carne nell’amido di mais, assicurandoti che siano ben ricoperti. Questo aiuterà a ottenere una carne più tenera e una salsa più densa.
1. Scalda l’olio extravergine di oliva in una padella grande e antiaderente a fuoco medio-alto. Quando l’olio è caldo, aggiungi i cubetti di carne e falli rosolare bene su tutti i lati fino a che non diventano dorati. Questo passaggio darà alla carne un sapore più ricco. Una volta rosolata, trasferisci la carne nella pentola a pressione.
2. Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e l’aglio e fai soffriggere per 2-3 minuti, finché non diventano trasparenti e fragranti.
3. Aggiungi la cannella, il cumino, la paprika dolce (se la usi) e il peperoncino (intero o tritato, a seconda delle preferenze di piccantezza). Fai rosolare per un minuto, in modo che le spezie rilasciino il loro aroma.
4. Trasferisci il soffritto di cipolla e spezie nella pentola a pressione, insieme ai cubetti di carne rosolata.
Aggiungi le patate tagliate a cubetti, le foglie di alloro, sale e pepe q.b. Versa il brodo caldo (o l’acqua calda) fino a coprire appena la carne e le patate.
5. Chiudi la pentola a pressione e cuoci a fuoco medio per circa 30-35 minuti dal momento in cui inizia a fischiare. Se hai una pentola a pressione elettrica, imposta il programma per stufati o carne per lo stesso tempo.
6. Una volta terminata la cottura, lascia sfiatare la pentola a pressione prima di aprirla. Mescola delicatamente il piatto, assaggia e regola di sale e pepe se necessario. Servi lo spezzatino caldo, accompagnato da un contorno di verdure o una fetta di pane croccante per raccogliere la deliziosa salsa.
Commenti
Non ci sono ancora commenti
Sous Chef
Vuoi personalizzare questa ricetta con varianti creative o scoprire il vino perfetto da abbinare? Chiedi al nostro Sous Chef! Ti guiderà con consigli su misura per rendere il tuo piatto davvero unico.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.