Spiedini pollo e zucchine


alice96
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Questi spiedini sfiziosi combinano la morbidezza del pollo marinato nello yogurt greco, reso croccante da una delicata impanatura, con la freschezza delle zucchine, che conservano una leggera croccantezza. La cottura in friggitrice ad aria rende il tutto leggero ma incredibilmente gustoso, perfetto per un pasto estivo o un antipasto sfizioso.
Ingredienti
- Petto di pollo400 g
- Yogurt Greco 0%125 g
- Pangrattato2 cucchiai
- Zucchine2 pz (400 g)
- Aglio1 cucchiaino
- Paprika dolce1 cucchiaino
- Limone1 pz (85 g)
Procedimento
0. In una ciotola, mescola lo yogurt greco con il succo di limone, la paprika, l'aglio in polvere, sale e pepe. Aggiungi i cubetti di pollo e mescola bene per assicurarti che siano completamente ricoperti dalla marinatura. Copri la ciotola e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, o anche fino a 2 ore per un sapore più intenso.
1. Lava e taglia le zucchine a rondelle spesse circa 1 cm.
2. Trascorso il tempo di marinatura, prendi i cubetti di pollo e passali nel pangrattato, premendo leggermente per farlo aderire bene su tutti i lati.
3. Preriscalda la friggitrice ad aria a 200°C. Disponi gli spiedini nel cestello, cercando di non sovrapporli. Spruzza leggermente con olio d'oliva. Cuoci per 12-15 minuti, girando gli spiedini a metà cottura, fino a quando il pollo sarà dorato e croccante, e le zucchine tenere ma non sfatte.
4. Servi gli spiedini caldi, accompagnati da una salsa yogurt o una fresca insalata.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 26 set 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.