Sushi vegetariano


silvana63
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
sushi vegetariano con avocado e cetrioli
Ingredienti
- Cetriolo200 g
- Riso sushi100 g
- Sedano50 g
- Alghe essiccate (Aonori)10 g
- Carota2 pz (150 g)
- Avocado1 pz (300 g)
- Salsa di soia1 cucchiaio
Procedimento
0. In una pentola con acqua calda cuocere il riso adatto per il sushi. Io comunque uso il ribe. Non aggiungere il sale se poi si vuole condirlo con la salsa di soia. Intanto taglio a pezzetti il cetriolo dopo averlo lavato e sbucciato o con tutta la buccia se biologico. Tolgo la buccia e l'osso centrale all"avocado e lo taglio a pezzettini.
1. Taglio a pezzetti piccoli le carote pelate e il gambo di sedano e li faccio cucinare qualche minuto in una padellino con un filo di olio evo e un filo di acqua.
2. Scolare il riso quando è al dente e lasciare raffreddare. Aggiungere un cucchiaio di salsa di soia. Intanto preparare due fogli di alghe nori. Generalmente non si consiglia di consumare più di un foglio di alga nori al giorno a persona. Stendere il foglio di alga su un foglio di carta da forno se non si ha l'apposito tappetino.
3. Sistemare per 3/4 del foglio di alga il riso, nella parte centrale l'avocado, il cetriolo, il sedano e la carota. Se piace spolverare un cucchiaio di grattugiato vegan. Arrotolare il foglio di alga nori attorno al riso. Tagliare il rotolo in cinque parti.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 25 apr 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.