Tagliata aromatizzata alla Lavanda


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Tagliata di manzo per due, condita con sale alla lavanda, origano e nappata con burro al rosmarino e aglio. Elegante, profumata e facilissima. #TagliataDiManzo #RicettaPerDue #CenaRomantica #BurroAlRosmarino #SaleAllaLavanda #CarneAllaGriglia #RicettaFacile #FoodLovers #Gourmet
Ingredienti
- Filetto di manzo magro300 g
- Burro40 g
- Aglio1 spicchio
- Olio EVO1 cucchiaio
- Sale fineq.b.
- Rosmarinoq.b.
Procedimento
0. Togli la carne dal frigo almeno 30 minuti prima della cottura per portarla a temperatura ambiente.
1. Tamponala con carta da cucina. Condisci entrambi i lati con un filo d’olio e una spolverata leggera di sale aromatizzato. Trovi la ricetta nel link qui sopra.
2. Scalda bene una padella in ghisa o antiaderente (oppure una griglia) fino a quando è rovente. Adagia la carne senza muoverla e cuocila 2–3 minuti per lato per una cottura al sangue (aggiungi 1 minuto per lato per media cottura). Non forarla mai. Negli ultimi 30 secondi, aggiungi in padella il burro, il rosmarino e l’aglio schiacciato. Inclina leggermente la padella e, con un cucchiaio, nappa la carne con il burro fuso aromatizzato.
3. Togli la carne dalla padella e lasciala riposare 5 minuti su un tagliere, coperta con un foglio di alluminio (non sigillato). Affetta la tagliata in diagonale, con coltello ben affilato, a fette spesse circa 1 cm.

4. Disponi le fette su un piatto da portata caldo. Spolvera con il sale alla lavanda e un pizzico di origano.

5. Versa sopra il burro fuso filtrato dalla padella (eliminando l’aglio e il rosmarino se preferisci). Se vuoi, aggiungi una grattata di pepe nero fresco.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 24 mag 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.