Tagliatelle con farina di castagne fatte in casa


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Tagliatelle con farina di castagne fatte in casa (senza glutine). Una pasta fresca rustica, dolce e aromatica, ideale con sughi autunnali e sapori di montagna. #tagliatelle #farinadicastagne #pastaartigianale #pastafrescaglutenfree #ricettasenzafarinabianca #pastafattaincasa #pastarustica #ricetteautunnali #pastasenzaglutine #ricetteconfarinediverse #cucinadimontagna #ricettetradizionali #pastafrescasenzaglutine #tagliatelleautunnali #cucinanaturale #pastahealthy #ricettasenzaglutine #ricetteoriginali #tagliatellefatteinmano #pastaconfarinealternative
Ingredienti
- Farina di castagne100 g
- Farina di riso100 g
- Uova2 pz (120 g)
- Olio EVO1 cucchiaio
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. Su una spianatoia, forma una fontana con le due farine. Al centro, aggiungi le uova, l’olio e il sale.
Con una forchetta inizia a incorporare le farine, poi impasta a mano per circa 8-10 minuti, finché otterrai un impasto compatto, liscio e appena elastico. Se l’impasto è troppo asciutto, aggiungi un cucchiaino d’acqua. Se è troppo appiccicoso, aggiungi poca farina di riso.
1. Avvolgi l’impasto nella pellicola alimentare e lascia riposare per almeno 30 minuti a temperatura ambiente. Questo renderà l’impasto più facile da stendere.
2. Dividi l’impasto in 2-3 pezzi. Su una spianatoia leggermente infarinata, stendi con un mattarello fino ad uno spessore di circa 2 mm.
In alternativa, usa la macchina per la pasta, partendo dallo spessore più largo e arrivando gradualmente a quello sottile (circa n. 6 o 7 su 9).
3. Spolvera bene la sfoglia con farina di riso, piegala su se stessa e taglia delle strisce larghe circa 6-8 mm.
Srotola delicatamente le tagliatelle e adagiale su un vassoio infarinato, ben distanziate.
4. Porta a bollore abbondante acqua salata. Cuoci le tagliatelle per 3-4 minuti, fino a quando salgono in superficie. Scola con delicatezza.
5. 🍂 Suggerimenti per il condimento: Burro fuso, salvia e noci; Crema di zucca e pecorino; Funghi porcini trifolati; Ragù bianco di coniglio o di salsiccia
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 04 giu 2025
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.