Tagliatelle fresche al ragù


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Riposo
Da accompagnare con un bicchiere di vino e condividere con la tua dolce metà.
Ingredienti
- Passata di pomodoro700 ml
- Farina tipo 00400 g
- Macinato di manzo400 g
- Sedano125 g
- Vino Rosso100 ml
- Uova4 pz (240 g)
- Cipolla dorata1 pz (150 g)
- Carota1 pz (75 g)
- Aglio1 spicchio
- Alloro1 foglia
- Olio EVOq.b.
- Pepe neroq.b.
- Sale fineq.b.
- Basilicoq.b.
Procedimento
0. Inizia mondando le verdure. Lava e taglia in modo fine il sedano. Gratta via la buccia dalla carota e taglia anch'essa in modo sottile. Rimuovi lo strato esterno della cipolla e tritatala. Fai lo stesso con uno spicchio d'aglio.
1. In una padella dai bordi alti calda cuoci la carne senza aggiungere olio. In questo modo si sigilla grazie alla reazione di Maillard. Quando sarà bruna sfuma con mezzo bicchiere di vino rosso. Fai evaporare completamente il vino e metti da parte. Nella stessa padella prepara il soffritto con olio vegetale e le verdure tagliate.
2. Fai cuocere con un coperchi per una decina di minuti aggiungendo una presa generosa di sale. Quando verdure inizieranno a cuocersi aggiungi la carne e la passata di pomodoro. Aggiusta di sale ed aggiungi alloro e basilico. Puoi regolare la densità del sugo con dell'acqua.
3. Nel frattempo che il ragù cuoce per 3 ore a fuoco bassissimo, puoi preparare la pasta. In un piano liscio versa la farina a fontana e crea un buco al centro. Rompi le uova all'interno del buco e sbattile grossolanamente con una forchetta. Quindi inizia ad incorporarle con l'aiuto di un tarocco o con le mani.
4. Anche se l'impasto ti sembrerà duro non aggiungere acqua. Una volta che si sarà formato un panetto, coprilo con della pellicola trasparente o con un panno umido e lascia riposare per mezz'ora. Trascorso il tempo dividi l'impasto in 4 panetti e crea delle sfoglie non eccessivamente sottili con l'aiuto di un terapista o di un mattarello.

5. Se possiedi l'attrezzo per la pasta crea direttamente le tagliatelle con quello, altrimenti utilizza un coltello. Arrotola la pasta e taglia delle strisce di circa 7 mm di larghezza. Mi raccomando, cospargi sempre di farina la pasta per evitare che si attacchi. Metti a bollire abbondante acqua salata.
6. Quando l'acqua sarà bollente, versa le tagliatelle e mescola per evitare che si attacchino. La cottura dipende dallo spessore raggiunto. Ci vorranno circa 5 minuti ma puoi assaggiarle quando vengono a galla. Quando saranno cotte, scola le tagliatelle e mantecale nel sugo con del parmigiano. Buon appetito!

Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 06 ago 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.