Taralli con origano

Immagine Ricetta

flavio_campaniolo

Tempo preparazione

Orologio45 minuti

Difficoltà

OrologioDifficile

Tempo cottura

Orologio35 minuti

Porzioni

Porzioni8

I #taralli all’origano sono uno snack irresistibile della tradizione #pugliese, perfetti per accompagnare aperitivi o da gustare in qualsiasi momento della giornata. Con il loro profumo mediterraneo e la croccantezza inconfondibile, questi taralli fatti in casa combinano la #semplicità di ingredienti genuini come farina, olio extravergine d’oliva, vino bianco e origano essiccato. Scopri la ricetta perfetta per realizzare taralli friabili e saporiti, con consigli su varianti senza glutine e alternative più leggere. 🥖🌿

Ingredienti

Procedimento

  • 0. In una ciotola capiente, setaccia la farina e aggiungi il sale e i semi di finocchio, se li stai usando. Aggiungi l'olio extravergine di oliva e il vino bianco. Impasta bene fino ad ottenere un composto omogeneo e liscio. Se l'impasto risulta troppo asciutto, aggiungi un po' di vino bianco.
  • 1. Preleva dei piccoli pezzi di impasto e forma dei cilindri lunghi circa 10-12 cm e spessi circa 1 cm. Unisci le estremità di ogni cilindro per formare un anello, premendo leggermente per far aderire bene le estremità.
  • 2. Porta a ebollizione una pentola d'acqua leggermente salata. Immergi i taralli pochi alla volta nell'acqua bollente. Quando vengono a galla, scolali con una schiumarola e adagiali su un panno asciutto per farli asciugare per circa 10 minuti.
  • 3. Preriscalda il forno a 200°C.Disponi i taralli su una teglia rivestita di carta da forno. Cuoci i taralli nel forno preriscaldato per circa 25-30 minuti, o fino a quando saranno dorati e croccanti.
  • 4. Sforna i taralli e lasciali raffreddare completamente su una gratella.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 12 lug 2024