Tempura


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Prelibatezza giapponese, croccante e leggera.
Ingredienti
- Gamberi1 Kg
- Farina per la tempura200 g
- Acqua1 tazza
- Sale fineq.b.
- Limoneq.b.
- Olio vegaleq.b.
Procedimento
0. Scalda abbondante olio vegetale in una pentola profonda fino a raggiungere una temperatura di circa 170-180°C
1. Nel frattempo, prepara la pastella per tempura. In una ciotola grande, mescola la farina per tempura con l'acqua fredda fino a ottenere una pastella liscia. Non mescolare troppo; alcuni grumi sono accettabili.
2. Intinge delicatamente le code di gambero nella pastella per tempura, assicurandoti di coprirle uniformemente.
3. Una volta che l'olio è caldo, friggi i gamberi in piccoli lotti per evitare di abbassare troppo la temperatura dell'olio. Cuoci i gamberi per 2-3 minuti o fino a quando sono dorati e croccanti. Usa una schiumarola per rimuovere i gamberi dalla pentola e adagiali su un piatto foderato con carta assorbente per eliminare l'eccesso di olio.
4. Ripeti il processo con i rimanenti gamberi. Aggiusta di sale, se necessario, e servi i gamberi in tempura caldi, magari accompagnandoli con fette di limone.
5. Goditi i tuoi deliziosi gamberi in tempura come antipasto o come piatto principale accompagnato da riso e verdure.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 05 apr 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.