Torta di compleanno


gourmet
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Preparati a far esplodere la festa di sapori! La torta di compleanno è un capolavoro soffice, dolce e irresistibile, pronta a conquistare tutti con strati di crema, decorazioni gioiose e quel tocco speciale che rende ogni festa indimenticabile. Chi ha detto che non si può mangiare la felicità a fette?
Ingredienti
- Panna fresca500 ml
- Zucchero semolato200 g
- Burro200 g
- Farina tipo 00200 g
- Fecola di patate100 g
- Lievito per dolci16 g
- Uova4 pz (240 g)
- Zucchero a velo3 cucchiai
- Sale fineq.b.
- Scorza di limoneq.b.
Procedimento
0. Preparazione della Torta:
Preriscalda il forno a 180°C.Monta il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso. Aggiungi le uova una alla volta, incorporandole bene.
1. Unisci la farina setacciata con la fecola, il lievito, e un pizzico di sale. Aggiungi la scorza di limone.
Versa l'impasto in uno stampo imburrato e infarinato, e cuoci per circa 40 minuti o fino a quando uno stecchino inserito nel centro esce pulito.
Lascia raffreddare completamente.
2. Preparazione della Farcitura e Copertura:
Monta la panna con lo zucchero a velo fino a che non sarà ferma e spumosa.
Taglia la torta a metà orizzontalmente e farcisci con metà della panna montata.
Copri la torta con la restante panna montata.
3. Suggerimenti:
Assicurati che tutti gli ingredienti, soprattutto il burro e le uova, siano a temperatura ambiente per ottenere un impasto più omogeneo.
Per una panna montata più stabile, assicurati che la panna sia molto fredda prima di montarla.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 03 mag 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.