Torta soffice di mirtilli


flavio_campaniolo
Tempo preparazione
Difficoltà
Tempo cottura
Porzioni
Torta soffice ai mirtilli, dolce e fragrante, perfetta per colazioni e merende. Un dessert semplice e goloso ricco di frutta fresca e sapore!
Ingredienti
- Mirtilli350 g
- Farina tipo 00180 g
- Zucchero semolato180 g
- Acqua125 ml
- Margarina85 g
- Lievito per dolci2 cucchiai
- Uova1 pz (60 g)
- Sale fineq.b.
Procedimento
0. In una ciotola capiente, sbatti la margarina ammorbidita con lo zucchero fino a ottenere una crema soffice e chiara. Aggiungi l'uovo continuando a mescolare fino a completo assorbimento. Incorpora l'estratto di vaniglia (se utilizzato).
1. In un'altra ciotola, setaccia la farina con il lievito e un pizzico di sale. Aggiungi gli ingredienti secchi alla miscela di burro e zucchero, alternandoli con l'acqua o se preferisci il latte. Inizia e finisci con la farina, mescolando delicatamente dopo ogni aggiunta.
2. Infarina leggermente i mirtilli (questo aiuta a evitare che affondino durante la cottura) e aggiungili all'impasto, mescolando delicatamente con una spatola.
3. Versa l'impasto nella tortiera preparata e livella la superficie.
Cuoci in forno preriscaldato a 160°C per circa 50 minuti, o fino a quando uno stecchino inserito al centro della torta ne esce pulito.
4. Lascia raffreddare la torta nella tortiera, poi trasferiscila su un piatto.
Se desideri, spolvera la torta con zucchero a velo prima di servirla.
Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!
Data di inserimento 14 lug 2024
Segnala ricetta
Valori Nutrizionali
Valori nutrizionali per porzione
*I valori nutrizionali indicati sono calcolati sulla base degli ingredienti forniti dall’utente e rappresentano una stima media, senza considerare eventuali variazioni dovute al metodo di cottura o ad altri fattori esterni. Le informazioni sugli ingredienti si basano su dati generalmente riconosciuti e possono variare in base alla marca, alla qualità del prodotto e alle specifiche condizioni di preparazione. Pertanto, non si garantisce la massima accuratezza dei dati forniti. Per informazioni nutrizionali precise, si consiglia di consultare un professionista della nutrizione o di utilizzare strumenti di analisi specifici.