Trofie al Pesto Ligure

Immagine Ricetta

gourmet

Tempo preparazione

Orologio15 minuti

Difficoltà

OrologioMedia

Tempo cottura

Orologio10 minuti

Porzioni

Porzioni4

Scopri la ricetta autentica delle trofie al pesto genovese con pesto fatto a mano nel mortaio: un classico ligure ricco di profumi e tradizione. #TrofieAlPesto #PestoGenovese #RicettaTradizionale #CucinaLigure #PastaFresca #PestoFattoAMano #BasilicoGenovese #PiattoTipico #RicettaItaliana #CucinaRegionale #PrimoPiatto #FoodAuthentico #GustoItaliano

Ingredienti

Procedimento

  • 0. Metti nel mortaio l’aglio e un pizzico di sale grosso. Pesta fino a ottenere una crema. Metti nel mortaio l’aglio e un pizzico di sale grosso. Pesta fino a ottenere una crema. l basilico non va lavato sotto l’acqua corrente: tampona delicatamente le foglie con un panno umido per non rovinare gli oli essenziali.
  • 1. Unisci i pinoli e continua a pestare fino ad amalgamare il tutto. Aggiungi i formaggi grattugiati. Versa l’olio a filo continuando a mescolare con il pestello fino a ottenere una crema omogenea. Non deve risultare liquida ma cremosa. Il pesto non va mai cotto: conservalo al fresco e usalo a crudo.
  • 2. Porta a ebollizione abbondante acqua salata e unisci le trofie fresche. Scola il tutto tenendo da parte mezza tazza di acqua di cottura.
  • 3. In una ciotola capiente, diluisci il pesto con 1–2 cucchiai dell’acqua di cottura (non caldissima). Aggiungi le trofie e le verdure, mescola delicatamente per non rompere la pasta. Servi subito, completando con un filo d’olio a crudo e, se vuoi, un altro pizzico di Parmigiano. Non scaldare mai il pesto in padella o sul fuoco: va usato rigorosamente a crudo, mescolato alla pasta calda per non ossidare il basilico e rovinare il sapore.
  • Hai apprezzato questa ricetta? Dimostralo con un dono di Gourmet Coins all’autore!

    Data di inserimento 10 mag 2025